La Cessione del Quinto è una forma di finanziamento ideale per tutti i lavoratori dipendenti, inclusi i dipendenti privati.
La Cessione del Quinto per i dipendenti privati è un modo semplice per avere a disposizione liquidità per qualsiasi progetto. Questo prestito, a tasso fisso, consente di restituire l'importo ricevuto tramite trattenuta diretta sulla busta paga, garantendo comodità e semplicità nella gestione delle rate.
Il meccanismo della Cessione del Quinto per i dipendenti privati, così come per i dipendenti di enti pubblici e statali, prevede che la rata venga trattenuta direttamente dal datore di lavoro e versata all'istituto finanziario. Grazie a questa modalità, il lavoratore non deve preoccuparsi di scadenze o bollettini. Inoltre, per legge, la rata non può superare un quinto dello stipendio netto mensile, assicurando sostenibilità nel rimborso.
La durata di un prestito con cessione del quinto varia da un minimo di 24 mesi a un massimo di 120 mesi, offrendo una grande flessibilità. È possibile richiedere un preventivo personalizzato che tenga conto delle esigenze specifiche del richiedente. Questo tipo di finanziamento è coperto da polizze assicurative obbligatorie. Le assicurazioni sono due: rischio vita e rischio impiego, di durata pari a quella del finanziamento, sottoscritte direttamente dall'Istituto erogante che è il beneficiario dell'indennizzo della copertura assicurativa in caso di sinistro; in tale circostanza, il cliente resta comunque obbligato al pagamento del debito residuo.
La Cessione del Quinto, per i dipendenti privati, è una soluzione ideale per ottenere liquidità e affrontare spese impreviste o realizzare progetti personali. Che si tratti di una ristrutturazione, l'acquisto di un'auto, un viaggio o spese mediche, questo prestito offre una formula comoda e affidabile per ogni necessità.
Richiedere un preventivo è semplice e veloce: una soluzione che combina trasparenza, sicurezza e convenienza per tutti i dipendenti privati.
Si, per richiedere un prestito con Cessione del Quinto, l'azienda dalla quale si è assunti deve avere un numero minimo di 16 dipendenti.
Si è possibile, ma in ogni caso la Cessione del Quinto e il pignoramento non potranno mai superare il 50% dello stipendio netto.
No, purtroppo con una busta paga estera e versamenti contributivi stranieri non si può fare.
Se l'Azienda trattiene la rata della Cessione del Quinto sulla basta paga ma non effettua il pagamento, è fondamentale segnalare l'accaduto alla finanziaria inviando la busta paga che testimonia la trattenuta. A quel punto sarà l'istituto a sollecitare l'Azienda.
Se invece l'Azienda non effettua la trattenuta bisogna muoversi tempestivamente per ripristinare il corretto pagamento.
La legge stabilisce che lo stipendio non può essere pignorato oltre un quinto. Il calcolo è da effettuarsi sull'importo netto dello stipendio.