icona home home
icona cessione cessione del quinto
icona prestiti prestiti personali
icona liquidazione anticipo tfs
icona lavora con noi Lavora con noi

Cessione del Quinto della Pensione

I vantaggi della Convenzione INPS

Sicuro di rinunciare?

Ti ricordiamo che il preventivo è completamente gratuito e senza impegno. Costruisci con noi il tuo progetto, bastano pochi passi

CONTINUA ORA
RINUNCIA
CALCOLA IL TUO PRESTITO
*Da 1.000 € a 75.000 € per il Prestito Personale. Fino a 150.000 € per la Cessione del Quinto, in base alla durata del finanziamento (24-120 mesi) e al quinto cedibile della retribuzione.
Devi indicare un importo compreso fra le cifre indicate
Devi selezionare la tua professione
    Devi selezionare il cap
    * Invio la richiesta di informazioni/preventivo confermando di aver letto, compreso e preso atto di quanto indicato nell'Informativa Privacy.
    Richiesta inviata con successo!

    Per avere un risultato più preciso, abbiamo inviato la sua richiesta di preventivo a un nostro dipendente che provvederà a contattarla quanto prima possibile!

    NOTA: Verrà contattato sul numero da lei inserito nel form.

    RICHIEDI UN NUOVO PREVENTIVO

    La Cessione del Quinto della pensione è un'opzione di finanziamento dedicata ai pensionati INPS ed ex INPDAP, caratterizzata da numerosi vantaggi, tra cui tassi agevolati grazie alla Convenzione INPS. La rata mensile viene detratta direttamente dal cedolino della pensione e non può superare un quinto dell'importo netto percepito.

    Come richiedere la Cessione del Quinto della Pensione

    Per accedere a questo finanziamento, il pensionato deve avere un’età massima di 87 anni non compiuti alla conclusione del prestito. È una soluzione disponibile anche per chi percepisce una pensione di reversibilità, ma non è accessibile a chi riceve assegni sociali, di sostegno al reddito, al nucleo familiare o pensioni di invalidità.

    Documenti necessari e polizza assicurativa

    Richiedere la Cessione del Quinto della pensione è semplice, servono:

    • copia del documento d'identità;
    • codice fiscale;
    • l'ultimo cedolino della pensione o il CUD, scaricabili dal sito INPS o richiedibili presso una sede INPS o un CAF.

    Questo tipo di prestito include, per legge, una polizza assicurativa sul rischio vita di durata pari a quella del finanziamento, sottoscritta direttamente dall'Istituto erogante che è il beneficiario dell'indennizzo della copertura assicurativa in caso di sinistro; in tale circostanza, il cliente resta comunque obbligato al pagamento del debito residuo.

    Cos'è la convenzione INPS nella Cessione del Quinto della pensione

    La Convenzione INPS permette ai pensionati di accedere a tassi particolarmente vantaggiosi, rendendo la Cessione del Quinto della pensione una delle soluzioni più indicate per ottenere liquidità in modo semplice e sicuro.

    I vantaggi della Cessione del Quinto della pensione

    La Cessione del Quinto della pensione offre numerosi benefici, tra cui:

    • Tassi agevolati grazie alla Convenzione INPS;
    • Rata fissa, detratta direttamente dal cedolino della pensione;
    • Nessuna garanzia aggiuntiva, facilitando l'accesso al prestito.

    Questo finanziamento rappresenta una scelta ideale per affrontare spese impreviste o realizzare nuovi progetti con serenità e trasparenza.

    Per saperne di più
    Domande frequenti sulla Cessione del Quinto per Pensionati

    La Convenzione INPS è un accordo stipulato tra la Banca e l'INPS che permette di concedere prestiti a tassi agevolati e con numerosi vantaggi per pensionati e dipendenti.

    Per i prestiti con Cessione del Quinto l'età massima per richiedere un prestito è 87 anni non compiuti a fine finanziamento. Per i prestiti personali l'età massima è 83 anni a fine finanziamento. Scopri maggiori informazioni.

    Chi percepisce una pensione di reversibilità può accedere a tutti i vantaggi di un prestito con Cessione del Quinto, senza bisogno di garanti, garanzie o giustificazioni di spesa.

    Chi percepisce una pensione di invalidità o assegno sociale non può accedere alla Cessione del Quinto. Può invece fare richiesta per un prestito personale.