La delega di pagamento, conosciuta anche come doppio quinto, è una particolare forma di finanziamento riservata a dipendenti pubblici e privati che abbiano già una cessione del quinto in corso. Questo prestito permette di ottenere ulteriore liquidità trattenendo direttamente la rata dallo stipendio, con caratteristiche simili alla cessione del quinto.
La delega di pagamento consente al lavoratore di richiedere un finanziamento con una rata che può arrivare fino a un quinto (20%) dello stipendio netto, in aggiunta alla cessione del quinto già esistente. In questo modo, la trattenuta complessiva può raggiungere il 40% dello stipendio netto.
Il rimborso avviene attraverso trattenute dirette in busta paga, con una durata che può variare da 24 a 120 mesi. Essendo un prestito non finalizzato, il richiedente non è obbligato a specificare la destinazione della somma ricevuta.
La delega di pagamento è destinata a:
Vantaggi della delega di pagamento
La delega di pagamento è una soluzione utile per chi ha già una cessione del quinto in corso e necessita di ulteriore liquidità. Tuttavia, è fondamentale verificare la fattibilità presso il proprio datore di lavoro e valutare attentamente l’impatto delle trattenute sul proprio stipendio netto.